Il Segretario Generale
Dott. Geraldo Bonacci
Dott. Geraldo Bonacci
Dott. Domenico D'Angelo
Eletto il 5 giugno 2016
Decreto nomina Assessori
Decreto di revoca Giunta Comunale
Sono ASSESSORI del Comune di San Prisco
Ai predetti Assessori sono state attribuite le seguenti DELEGHE:
Sono stati assessori fino al 12.05.2017 i sigg.:
l) Pasquariello Rosaria nata a Maddaloni (CE) il 28 gennaio 1982;
2) Libertino Matrona nata a San Prisco (CE) il 12 aprile 1972;
3) Di Felice Filomena nata a San Prisco (CE) il 14 febbraio 1956;
4) Sbordone Prisco nato a Santa Maria Capua Vetere il 04 gennaio 1970;
5) Schiavone Domenico nato a Casapulla (CE) il 10 giugno 1950;
VICESINDACO: l'assessore Rosaria Pasquariello
Ai predetti Assessori, sono state, attribuite, le seguenti DELEGHE:
l) all'assessore Pasquariello Rosaria la competenza nelle materie:
- Marketing territoriale, Politiche giovanili, Cultura e Pubblica istruzione;
2) all'assessore Libertino Matrona la competenza nelle materie:
- Attività produttive, Commercio e Servizi cimiteriali;
3) all'assessore Di Felice Filomena la competenza nelle materie:
- Ambiente ed ecologia, Verde Pubblico, Viabilità e Polizia Locale;
4).all'assessore Sbordone Prisco la competenza nelle materie:
- Lavori pubblici, Pubblica illuminazione e Personale;
Benvenuti nel nuovo portale istituzionale del Comune di San Prisco (CE)
PORTALE ISTITUZIONALE
Nasce il nuovo portale del Comune. Il vecchio portale non era più in grado di seguire con tempestività ed efficienza le informazioni da elaborare e restituirle in modo coerente, affidabile e rispettoso delle nuove norme che regolano la complessità e la vastità della comunicazione pubblica via internet. Il nuovo portale costituisce il primo passo di un cammino che si prefigge l’obiettivo di assicurare il rispetto degli obblighi normativi ma soprattutto di sfruttare le potenzialità dell'innovazione tecnologica per garantire maggiore efficienza, efficacia, dialogo e soddisfazione dei cittadini e delle imprese. Con il nuovo portale si avvia anche un processo di digitalizzazione dell’attività amministrativa che costituisce il presupposto per una modernizzazione del Comune. Tale processo richiede la collaborazione di tutti, anche con commenti e contributi di cui si ringrazia anticipatamente, e condurrà alla creazione di uno strumento istituzionale che costituirà luogo di raccolta delle informazioni contenute all’interno del Comune e orientato ai cittadini, alle imprese ed ai professionisti.
Il sito è attualmente in fase di costruzione e per tutte le notizie antecedenti vi preghiamo di consultare il - vecchio sito