Informazioni ambientali
- Contenuto riferito al Decreto Legislativo 14 marzo 2013, n.33, articolo 40
La partecipazione dei cittadini al sistema
In questa sezione sono elencati alcuni comportamenti "ecologici" che i cittadini dovrebbero adottare, in quanto parte attiva del Sistema, per ridurre il proprio impatto sul territorio.
Risparmio energetico:
- accendi la luce solo quando è necessario;
- spegni la luce ogni volta che esci da una stanza;
- accertati che tutto sia spento prima di uscire di casa o dall'ufficio;
- non accendere stufe o altri apparecchi di riscaldamento elettrici;
- tieni acceso l'impianto di riscaldamento solo per il tempo strettamente necessario e senza superare i 20 gradi.
Risparmio di acqua:
- non lasciare scorrere l'acqua mentre ti asciughi le mani o ti lavi i denti;
- accertati che i rubinetti siano ben chiusi;
- segnala eventuali perdite dai rubinetti, perché goccia dopo goccia molta acqua si spreca;
- riutilizza l'acqua quando è possibile;
- preferisci la doccia ad un bagno in vasca.
Riciclaggio di carta e altri materiali:
- non buttare via la carta se non l'hai utilizzata da entrambi i lati (brutte copie, minute);
- nel fare fotocopie usa fronte/retro quando sono più pagine;
- riponi la carta che non utilizzi più nel contenitore per la raccolta differenziata;
- raccogli i rifiuti in modo separato (carta, cartoni, vetro, alluminio, plastica, ingombranti);
- partecipa alla raccolta separata dei rifiuti organici;
- se hai farmaci scaduti portali nelle farmacie;
- se hai pile esauste portale dai rivenditori.
Pulizia dell'ambiente:
- utilizza detersivi naturali biodegradabili;
- utilizza i detersivi in modesta quantità;
- non abbandonare i rifiuti fuori dagli appositi contenitori;
- non gettare a terra cartacce e altri rifiuti.