Modulistica
In questa pagina puoi trovare i moduli necessari per i diversi aspetti del rapporto tra il cittadino e il Comune (da inoltrare all'Ufficio Protocollo).
Ufficio Pubbliche Relazioni
Area Affari Generali e Personale
Area Assistenza e Pubblica Istruzione
Area Lavori Pubblici e Urbanistica
- Richiesta fornitura acqua potabile
- Voltura fornitura acqua potabile
- Disdetta fornitura acqua potabile
- Autocertificazioni requisiti igienico-sanitario
- Comunicazione inizio lavori di manutenzione ordinaria
- Richiesta certificato di agibilità
- Richiesta certificato di destinazione uso
- CILA Comunicazione per interventi edilizia libera
- Segnalazione Certificata Inizio Attività (SCIA)
- SCIA agibilità
- SCIA alternativa al PDC
- Richiesta proroga inizio lavori
- Atto di impegno per lavori al Cimitero (per imprese edili)
- Richiesta autorizzazione per apertura cavi
- Richiesta certificato di destinazione urbanistica
- Richiesta autorizzazione abbattimento albero
- CEL-Comunicazione Edilizia Libera
- Modulo Relazione Tecnica
- Domanda di Permesso di Costruire
- Autocertificazione DURC Edilizia
- CIL per interventi di edilizia libera
- Comunicazione fine lavori
- Soggetti coinvolti
Area di Vigilanza
Area Demografica e Statistica
- Domanda per Presidente di seggio elettorale
- Domanda iscizione albo Scrutatore di seggio elettorale
- Domanda iscrizione albo Giudici Popolari
- Dichiarazione sostitutiva atto notorio
- Modello opzione voto
Area Ragioneria e Finanze
Ufficio T.A.R.S.U.
- Autocertificazione cessione immobile comodato di uso
- Iscrizione TARSU _persona fisica
- Iscrizione TARSU _persona giuridica
- Richiesta esenzione TARSU (art. 23_c.1_lett. a1- 80enni con sola abitazione di proprietà + pertinenze)
- Richiesta riduzione 70% TARSU (art. 23_c.1_lett.a2 - 80enni)
- Richiesta esenzione TARSU (art.23_c_._lett_b1 - 75enni solo abitazione + pertinenze con reddito fino a €. 20.000)
- Richiesta riduzione 30% TARSU (art.23_c._lett_b2 e b3 -75enni, solo abitazione + pertinenze con reddito compreso da €. 20.000,01 a €. 30.000,00 e da €. 30.000,01 a €. 40.000,00)
- Richiesta riduzione 20% TARSU (art.23_c.1_lett_b4-75enni con altri redditi oltre l'abitazione)
- Richiesta esenzione TARSU (art.23_c.1_lett c - nucleo famigliare con 65enni, solo abitazione+pertinenze e reddito non superiore a 2 volte trattamento INPS)
- Richiesta esenzione TARSU (art.23_c.1_lett d - indigenti assistiti)
- Richiesta riduzione 20% TARSU (art.23 lett. e -nuclei famigliari con presenza di portatore handicap (L. 104/92) e con reddito non superiore a €. 15.000,00 per 2 persone + €. 5.000,00 per ogni persona in più)
- Richiesta riduzione 20% TARSU (art.23_c.1_lett_f - per nuclei famigliari di almeno 5 persone con reddito non superiore a €. 20.000 + €. 5.000 per ogni persona in più)
- Variazione TARSU
Ufficio Sviluppo economico
- Comunicazione messa in esercizio ascensore
- Denuncia inizio attività per trattenimenti alla clientela
- Domanda assegnazione posteggio in occasione di manifestazioni
- Richiesta autorizzazione occupazione posteggio come spuntista
- Domanda autorizzazione per accensione fuochi di artificio
- Autorizz Spettacolo intratt su aree pubbliche
Ufficio I.C.I.