Assegno di maternità comunale

  • Servizio attivo

L'assegno di maternità di base, anche detto "assegno di maternità dei comuni", è una prestazione assistenziale concessa dai comuni e pagata dall'INPS.

A chi è rivolto

Nei casi di parto, adozione o affidamento preadottivo, spetta a cittadini residenti nel comune di San Prisco, comunitari o stranieri in possesso di titolo di soggiorno.

San Prisco

Chi può fare domanda

La domanda va presentata all'Ufficio Protocollo del comune di San Prisco, a mano oppure inviata per posta elettronica.

Dopo aver verificato la sussistenza dei requisiti di legge per la concessione della prestazione, l'ufficio preposto procederà ad inviare l'istanza all'INPS e contestualmente verrà redatta apposita determinazione.

Descrizione

L’ Assegno di Maternità è un contributo economico concesso dal Comune ed erogato da Inps, in favore delle madri che non ricevono l'indennità di maternità o che ricevono un'indennità inferiore all'importo del contributo previsto, e che hanno un valore ISEE che non superi determinati parametri.

L’importo per l’anno 2024 è nella misura intera pari a € 404,17 per 5 mensilità per complessive € 2.020,85. Il valore dell’ISEE minorenni 2024 non deve superare € 20.221,13.

Come fare

La procedura on line prevede l'inserimento di informazioni relative al beneficiario e al minore e di informazioni economiche relative al nucleo familiare. Entro 30 giorni dalla richiesta si riceverà comunicazione dell'esito. Successivamente l'INPS provvederà ad erogare l'assegno.

Per beneficiare del servizio è necessario

  • avere residenza nel Comune di San Prisco (CE)
  • non avere ottenuto l'assegno di maternità dello Stato
  • valore dell’ISEE pari a 20.221,13 euro anno 2024.
  • inoltrare la richiesta entro 6 mesi dalla nascita del minore
  • che in caso di affido o adozione il minore abbia un'età fino ai 6 anni o fino ai 17 anni in caso di adozioni o affidamenti internazionali
  • non ricevere altri contributi per la maternità, o ricevere contributi di importo inferiore a quello dell'assegno di maternità del Comune. In quest'ultimo caso, l'importo già percepito verrà integrato fino al raggiungimento del valore dell'assegno di maternità

Cosa serve

Per utilizzare il servizio on line occorre avere SPID o CIE:

Per poter inoltrare la richiesta sono necessari:

  • documento d'identità del beneficiario del servizio
  • in caso di cittadino extracomunitario - con residenza nel Comune - diritto e/o permesso di soggiorno della madre e del figlio in corso di validità (in alternativa, copia della richiesta di rinnovo e della ricevuta di pagamento dei relativi costi)
  • in caso di integrazione di altro contributo, attestazione degli altri contributi ricevuti
  • documento d'identità di tutti i figli del beneficiario del servizio
  • attestazione ISEE in corso di validità 
  • IBAN valido per l'accredito dell'importo

Cosa si ottiene

Contributo economico assegno di maternità

L'INPS eroga per il 2024  un contributo economico pari a € 404,17 euro per cinque mensilità e, quindi, a 2.020,85 euro complessivi

L'Ufficio preposto:

Servizi Sociali, dott.ssa Anna Merola

recapito telefonico 0823-790021

Tempi e scadenze

30 giorni

Giorni massimi di attesa, dalla richiesta

Costi

GRATUITO

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by MW Communication · Accesso redattori sito