Cambio di residenza

  • Servizio attivo

Comunica al tuo Comune il cambio di residenza per te e per la tua famiglia anagrafica

A chi è rivolto

A tutti i cittadini.

San Prisco

Descrizione

Il cambio di residenza è la comunicazione che devi inviare al comune, per te e i componenti della tua famiglia anagrafica, quando:  

  • hai cambiato abitazione all’interno dello stesso comune;  
  • hai cambiato residenza trasferendoti in un altro comune;  
  • sei rientrato in Italia dall’estero (se sei un cittadino italiano iscritto all’AIRE).  

Si tratta di una nuova residenza se vai ad abitare in una casa dove non risiedono altre persone o se nella casa dove ti trasferisci ci sono altre persone con cui non hai vincoli di parentela o affettivi (per esempio, un gruppo di studenti che dividono un appartamento).  

Si tratta di una residenza in una famiglia esistente se, invece, nella nuova casa ci sono persone con le quali hai vincoli di parentela o affettivi (per esempio, una coppia di fidanzati).

L'iscrizione anagrafica decorre dalla data di presentazione della dichiarazione. Entro 45 giorni, l'Ufficio Anagrafe procede alla verifica della sussistenza della dimora abituale dichiarata, anche tramite accertamenti svolti dalla Polizia Locale.

Decorso tale termine senza comunicazioni contrarie da parte dell'Ufficio, la residenza si considera confermata. In caso di accertamento negativo, l’iscrizione può essere annullata d’ufficio.

Come fare

Puoi comunicare il cambio di residenza online, tramite il portale ANPR, o a sportello utilizzando il seguente modulo:

Per comunicarlo online, accedi al servizio Cambio di residenza sul portale ANPR e specifica se ti trasferisci in una nuova residenza o in una famiglia esistente. La procedura ti guiderà all’inserimento di tutti i dati necessari alla comunicazione.

IMPORTANTE: E' necessario abitare già nell'appartamento al momento della presentazione della domanda.

Cosa serve

Contratto di locazione o di comodato d'uso e relativa registrazione all'Agenzia delle Entrate oppure visura catastale o rogito dell’immobile di proprietà;

Documento di riconoscimento e tessera sanitaria di tutti coloro che trasferiscono la residenza e dell'eventuale intestatario della scheda in caso di subentro in uno stato di famiglia già esistente (quando nell'abitazione sono già iscritte altre persone).

Modulo dichiarazione di residenza

Modulo dichiarazione di residenza

Tempi e scadenze

45 giorni

Giorni massimi di attesa, dalla richiesta

Accedi al servizio

Puoi comunicare il cambio di residenza online sul portale ANPR tramite identità digitale.

Ufficio Anagrafe e Stato Civile

Ufficio Anagrafe e Stato Civile

La sede comunale è il centro vitale, aperto a tutti, che riflette l'identità e il progresso della comunità.

Via Michele Monaco, 92 - 81054 San Prisco (CE)

Orari al pubblico:

Lun
09:00 - 12:00, 16:00 - 17:30
Mar
09:00 - 12:00
Mer
09:00 - 12:00, 16:00 - 17:30
Ven
09:00 - 12:00
Valido dal 01/01/2025

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by MW Communication · Accesso redattori sito